Società Italiana di Istochimica

Libera Associazione Culturale, fondata nel 1958.

XXXIX Congresso Società Italiana di Istochimica

Isola di Vulcano

La Società Italiana di Istochimica, fondata nel 1958 su iniziativa del Prof. Maffo Vialli, è una libera Associazione Culturale, apolitica, senza fini di lucro aperta a tutti i cultori della Istochimica a qualunque disciplina essi appartengano. La Società ha per scopo la promozione e la diffusione degli studi e delle ricerche di Istochimica, comunque condotte, favorendo le relazioni fra i suoi vari cultori, per la più proficua valorizzazione della ricerca e di iniziative e risultati conseguiti, anche su basi interdisciplinari. I suoi associati operano, infatti, nei diversi settori della ricerca di base ed applicata nell'ambito della Biologia animale e vegetale, della Medicina, della Diagnostica, della Genetica, delle Biotecnologie. In quest'ottica, la Società si adopera per promuovere l'organizzazione di convegni, seminari, tavole rotonde, corsi specialistici anche pratico-applicativi, al fine di ampliare la diffusione dell'informazione scientifica, per dar vita a contatti e legami con altri gruppi ed associazioni affini in Italia ed all'estero, nonché per attivare e/o sostenere iniziative volte a favorire la formazione, la qualificazione e la presenza attiva degli istochimici italiani nel contesto internazionale. L'Associazione aderisce, in qualità di rappresentante ufficiale per l'Italia, alla International Federation of Societies for Histochemistry and Cytochemistry.

Organo ufficiale dell'Associazione è la rivista internazionale: European Journal of Histochemistry

Segreteria

Accedi alle informazioni sulla segreteria e scopri come associarti.

Consiglio direttivo

Scopri il Consiglio Direttivo attuale e i Consigli Direttivi precedenti.

Statuto e regolamento

Leggi o scarica lo statuto e il regolamento della Società Italiana di Istochimica.